Ricevo da un amico, profondo conoscitore della cultura e popolazione Cinese, questa nota
Wuhan nessun laboratorio segreto sono altri i problemi:
Non c’è niente di diverso a Wuhan che da altre zone del mondo in cui ci sono moltissime persone e parecchia povertà.
La povertà e la concentrazione umana, la vicinanza con allevamenti e mercati di carne fresca (i cosiddetti wet market) sono da sempre la causa del passaggio dei virus da animale a uomo.
Il resto è un caso: stavolta è successo a Wuhan, per l’influenza normale accade spesso in Indocina e nel Guangdong, l’influenza suina (600 morti in Italia nel 2009) veniva dagli Stati Uniti, eccetera.
Poi la Cina in particolare è molto globalizzata e quindi per quanto cerchino in ogni modo di limitare la povertà e la fuoriuscita dei poveri dalle zone a rischio, chi conosce la statistica sa bene che con una popolazione di circa 1 miliardo e mezzo è decisamente più probabile che qualche infetto prenda l’aereo da lì piuttosto che dal villaggietto in Cambogia in cui c’è stato un focolaio di peste.
Roberto Lissandrin
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.